- -20%
La Cintura di Orione, Casseruola conica o Sauteuse Ø 20 - Alessi
La Cintura di Orione, Casseruola conica o Sauteuse in acciao 18/10 e rame Ø 20 - Alessi.
- Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 100€
- 100% Pagamenti Sicuri I tuoi pagamenti sono al sicuro con noi
- Supporto 24/7 Forniamo assistenza sui tuoi acquisti
La Cintura di Orione, Casseruola conica o Sauteuse in acciao 18/10 e rame Ø 20 - Alessi.
Casseruola conica o Sauteuse in bilamina composta di rame ad alto spessore, che garantisce una perfetta conduzione del calore, accoppiato allinterno a una sottile lamina di acciaio inossidabile che permette la massima igiene e facilità di pulizia senza interferire con la conduzione garantita dal rame.
E il recipiente più adatto per le operazioni culinarie che richiedono di rimestare con frequenza alcune preparazioni a base di elementi dalla composizione instabile e delicata come il burro, la panna e le uova, quindi lo zabaione e tutte le salse al burro, e le creme sia dolci che salate.
E ideale anche per le puree e le cotture al salto.
La casseruola conica o sateuse è un recipiente di forma troncoconica, con un raggio di raccordo sul fondo munito di lungo manico. Lorigine di questo recipiente, nella sua forma e destinazione attuale, si può far risalire alla cucina francese del '700.
Realizzata anticamente in rame pesantissimo stagnato allinterno e con il manico di ferro battuto, la sateuse può essere considerata una interessante testimonianza della attenzione molto analitica posta dai cuochi francesi nella messa a punto degli strumenti professionali inerenti al loro lavoro, anche nei più piccoli particolari di carattere funzionale.
La svasatura del corpo e la curva di raccordo del fondo sono infatti studiate per favorire il movimento impresso dalla spatola o dalla sfrusta nellamalgamare gli ingredienti, e il metallo in cui é realizzato il corpo, il rame a forte spessore, grazie alle sue elevatissime proprietà di conduttore termico consente di utilizzare la esatta quantità di calore richiesta, ottenendo una temperatura eguale su tutta la superficie dello strumento e variandola velocemente secondo le esigienze delle diverse fasi di cottura.
Il lungo manico permette di lavorare tenendo ben fermo il recipiente. Utensile dalle caratteristiche molto specifiche, la casseruola conica o sauteuse è il recipiente più adatto per tutte quelle operazione cucinarie, effetuate generalmente a caldo, che richiedono di rimestare con frequenza alcune preparazioni a base di elementi dalla composizione instabile e delicata come il burro, la panna e le uova (lo zabaione e tutte le salse al burro: salsa olandese, bernese, mousseline...) e le creme sia dolci che salate.
Essa é inoltre il recipiente ideale, grazie alla sua forma a pareti inclinate, per la preparazione delle puree e per alcune cotture al salto. Nel progetto della sauteuse Alain Chapel ha indicato le dimensioni, le proporzioni del corpo e la svasatura delle pareti da lui ritenute più giuste.
La Sauteuse è prodotta in due versioni:
- - La ormai classica versione in bilamina (esterno in rame a alto spessore e interno in acciaio inossidabile 18/10), che può essere definita più professionale e consente di recuperare nella cucina moderna tutti i vantaggi del rame, che insieme allargento è il miglior metallo in termini di conduzione e omogenea distribuzione del calore, accoppiandoli alla grande igienicità dellacciaio inossidabile nella parete interna.
- - La nuova versione in trilamina (esterno in acciaio AISI 430 + alluminio a alto spessore + interno in acciaio inossidabile 18/10), che si avvicina molto alla insuperabile capacità di conduzione di calore propria della versione in rame e acciaio inossidabile, rispetto alla quale presenta i vantaggi di una maggiore facilità di pulizia, del funzionamento anche su fonti di calore a induzione elettromagnetica e del prezzo assai più contenuto. Il manico, in precedenza prodotto in fusione di ghisa sferoidale, a partire dal 2003 è per ambedue le versioni in acciaio inossidabile.
Condividi sui Social