- -30%
I love animals: Cillina, lampada - Alessi
I love animals: Cillina, lampada. Lampada in tessuto elastico decorato, con struttura in acciaio - Alessi.
- Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 100€
- 100% Pagamenti Sicuri I tuoi pagamenti sono al sicuro con noi
- Supporto 24/7 Forniamo assistenza sui tuoi acquisti
I love animals: Cillina, lampada. Lampada in tessuto elastico decorato, con struttura in acciaio - Alessi.
I love animals: Cillina, lampada. Lampada in tessuto elastico decorato, con struttura in acciaio. Ricambio in tessuto elastico bianco. Luce a LED, 1 Watt e 12 Volt.
Ricambio in tessuto elastico bianco. Cillina fa parte della famiglia I love animals.
È una Lampada da compagnia da tavolo a forma di passerotto fuori scala con un telaio metallico reticolare rivestito di tessuto elasticizzato.
Un tipo di costruzione simbolicamente aderente alla realtà: telaio=scheletro e tessuto=piumaggio. Pier Paolo Pitacco ha progettato un guardaroba per offrire varianti di decoro e di colore alla sua Lampada: ogni Lampada viene venduta con due rivestimenti, uno decorato e uno bianco.
Il corpo illuminante è a led a colori variabili e la variabilità può essere programmata oppure cambiata manualmente.
Il trasformatore miniaturizzato è incorporato nella spina di alimentazione. (Alberto Alessi) Pier Paolo Pitacco vive e lavora a Parigi e Milano, dove è stato al centro, già dalla fine degli anni Settanta, dei più importanti avvenimenti editoriali connessi al successo dellItalian Style. Responsabile della realizzazione artistica di Uomo Vogue dal 1977 al 1979.
E poi Direttore Artistico di Elle Italia dal 1988 al 1999. Suoi sono i progetti di Io Donna, allegato del Corriere della Sera (1996), di Cartier Art Magazine(2002) di Vanity Fair Italia (2003), di Elle Russia(2007), di Grazia France (2009). Per citare solo i principali.
Ha lavorato come consulente allimmagine delle maggiori aziende italiane e internazionali interfacciandole con la pubblicità, la moda, il packaging e il corporate design. 32 premi internazionali e riconoscimenti (specialmente negli Stati Uniti dAmerica), e 23 premi assegnatigli dallArt Director Club Italiano.
Nel 2000 viene pubblicato il libro Stile Italiano: Twenty yearsgraphic design in Italian Fashion (Lupetti Editore) in due edizioni, italiana e inglese che tratta la sua opera fin dalle origini.
I suoi lavori appaiono regolarmente sulle pubblicazioni specializzate internazionali.
Appassionato e cultore darte, fotografia e musica, dal 2006 inizia a sviluppare progetti artistici e di design legati alla sua sensibilità per la grafica, il colore, la contemporaneità.
Condividi sui Social