• -20%
Casseruola 2 maniglie + coperchio Ø 20 Il Rame?
Casseruola 2 maniglie + coperchio Ø 20 Il Rame?

Casseruola 2 maniglie + coperchio cm. 20 Il Rame - Ballarini

Non disponibile
124,24 € 155,31 € -20%
BALLARINI-54258B.20
Tasse incluse

Casseruola 2 maniglie + coperchio Ø cm. 20 Il Rame.

  • Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 100€
  • 100% Pagamenti Sicuri I tuoi pagamenti sono al sicuro con noi
  • Supporto 24/7 Forniamo assistenza sui tuoi acquisti
 

Casseruola 2 maniglie + coperchio Ø 20 Il Rame.

Adatta a diversi tipi di preparazioni, in particolare a cotture lente come arrosti, zuppe, minestre, bolliti di carne, pesce e verdure. Il Rame, combinato con l’alluminio è perfetto per la diffusione uniforme del calore, e ottimizza i tempi di cottura. Su questo nuovo materiale si applica il rivestimento Teflon Platinum e si ottiene "Il Rame". L'estetica della forma è esaltata inoltre dai bellissimi e robusti manici in ottone.

Teflon Platinum: Nuovo rivestimento antiaderente di alta qualità per uso intensivo e professionale. Antiaderente a prova di utensili metallici.

Qualità testata: Ballarini effettua continui controlli attraverso prestigiosi enti internazionali, quali Neotron (Italia) LGA (Germania) e Danish Institute (Danimarca) per assicurare l’assoluta idoneità alimentare e sicurezza dei propri rivestimenti antiaderenti.

Il rame è un metallo dotato di elevatissima conducibilità termica (390W/mk). Esso risulta secondo solo all’argento nella scala dei conduttori. Questa caratteristica fa si che esso risulti un ottimo materiale per realizzare padelle, pentole e tegami.

L’aspetto che ne limita maggiormente la diffusione è il costo. I contenitori in rame stagnato infatti hanno un prezzo spesso poco accessibile, per il costo elevato della materia prima e della stagnatura fatta ancora con metodo artigianale, ciononostante durano in eterno perché possono essere ristagnati internamente e rilucidati esternamente. Poiché il rame si macchia facilmente, è utile ogni tanto strofinare lo strato esterno con limone nel quale è stato inserito sale, o con aceto e sale grosso, o con un impasto di aceto e farina gialla. È meglio non lavarlo in lavastoviglie.

Il rame è un metallo ad elevato peso specifico 8.9 kg/dm^3 I recipienti realizzati in rame risultano quindi molto pesanti e poco maneggevoli. Per tutte queste ragioni oggi l’impiego di pentole in rame è quasi esclusivamente limitato al settore professionale.Il rame inoltre non è idoneo al contatto con gli alimenti e viene spesso ricoperto con uno strato di stagno o abbinato ad altri materiali idonei al contatto alimentare quali l’acciaio o l’alluminio. In questo ultimo caso non parliamo più di rame ma di colaminato rame-acciaio o rame-alluminio. Tecnicamente l’accoppiamento di metalli differenti viene realizzato mediante un processo metallurgico denominato cladding. Nel caso di abbinamento con l’alluminio l’utensile di rame può anche essere rivestito con rivestimento antiaderente. Questa risulta essere la versione del rame a maggior contenuto tecnologico oggi esistente sul mercato riuscendo ad abbinare, in un unico prodotto, le prestazioni di un normale utensile in alluminio antiaderente e quelle di un utensile in rame.

9 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotti visti

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri