Frantoio Muraglia

Un pò di storia: Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratinacultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La nostra storia di frantoiani comincia da questo gi...

Un pò di storia: Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 450. È un maestoso albero di oliva coratinacultivar autoctona armata di polifenoli come poche fra le 538 varietà italiane classificate. La nostra storia di frantoiani comincia da questo gigante verde che domina le nostre campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 40 ettari di uliviSavino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Chi avesse davvero ragione, lo dirà il tempo. Certo è che da quell’avo ostinato – una “capatosta” dicono i pugliesi – è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. Ma molte cose sono rimaste esattamente come erano in origine. A cominciare dal giuramento di custodire la biodiversità del paesaggio agricolo e le piante di importanza strategica per l’alimentazione, come gli ulivi. Continuiamo la raccolta delle olive a mano e la spremitura a freddo nell’antica macina in pietra. A viaggiare in direzione extraverginità italiana senza compromessi. E naturalmente ad essere quello che siamo sempre stati: Capatosta.

Altro

Frantoio Muraglia Non ci sono prodotti in questa categoria.