Mix.it, Frullatore a immersione - Alessi
Mix.it, Frullatore a immersione. Frullatore a immersione in acciaio inossidabile 18/10 lucido. Sostegno da parete in resina termoplastica, bianco. Bicchiere graduato in SAN - Alessi.
- Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 100€
- 100% Pagamenti Sicuri I tuoi pagamenti sono al sicuro con noi
- Supporto 24/7 Forniamo assistenza sui tuoi acquisti
Mix.it, Frullatore a immersione. Frullatore a immersione in acciaio inossidabile 18/10 lucido. Sostegno da parete in resina termoplastica, bianco. Bicchiere graduato in SAN - Alessi.
Architetto singolare, pensatore indipendente, Wiel Arets ha iniziato ad interessarsi al product design dopo essere stato invitato a partecipare alloperazione Tea & Coffee Towers di Alessi, nel 2003.
Architetto singolare, pensatore indipendente, parte integrante della scena olandese pur rappresentando un caso a sé, Wiel Arets non segue trend né può essere facilmente classificato in una categoria.
Esponente di punta dellapproccio ontologico invece che rappresentazionale dellarchitettura (K. Frampton), il suo lavoro tende alla regolarità delle parti ma non è minimalista in senso riduttivo, include un grado molto elevato di complessità intellettuale, ma è anche molto concreto e guarda con attenzione e modestia alla gente comune.
Maestro nelluso dei materiali sia nella loro forma più grezza che sorprendentemente raffinata, la centralità della sua architettura non consiste in unattività di elaborazione formale di tipo scultoreo o iconico, come molti suoi colleghi, ma tende a una condensazione e a una intensità che sono la ragione dellaura speciale di Leggerezza e di Consistenza che caratterizza le sue opere.
Wiel ha iniziato a interessarsi al product design dopo essere stato invitato a partecipare alloperazione Tea & Coffee Towers (2003).
Nellaprile 2007 è stato presentato il suo progetto Il Bagno Alessi Dot: un nuovo scenario completo della stanza da bagno da noi creato in collaborazione con la ispano-svizzera Laufen (per i sanitari e larredamento) e la finlandese Oras (per i rubinetti).
Diversi suoi progetti sono in fase avanzata di sviluppo e saranno presentati nel corso del 2008, non è ormai un mistero che si tratta di uno degli autori da cui ci aspettiamo molto per gli anni a venire.
Condividi sui Social