• -20%
Fruit basket, Set di due tazze da caffè con sottotazza
Fruit basket, Set di due tazze da caffè con sottotazza

Fruit basket, Set di due tazze da caffè con sottotazza - Alessi

Non disponibile
50,40 € 63,00 € -20%
ALESSI-SAN06SET
Tasse incluse
ALESSI

Fruit basket, Set di due tazze da caffè con sottotazza. Set di due tazze da caffè con sottotazza in bone china - Alessi.

  • Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 100€
  • 100% Pagamenti Sicuri I tuoi pagamenti sono al sicuro con noi
  • Supporto 24/7 Forniamo assistenza sui tuoi acquisti
 

Fruit basket, Set di due tazze da caffè con sottotazza. Set di due tazze da caffè con sottotazza in bone china - Alessi.

Sintesi dello sforzo progettuale dell’operazione “Tea & Coffee Towers” (2003), queste tazzine ne rendono i risultati accessibili anche al grande pubblico: infatti agli autori di ogni servizio per tè e caffè prodotto in serie limitata Alessi ha chiesto anche il design di una semplice tazzina da caffè, nella quale fosse condensato lo spirito dell’operazione. Kazuyo Sejima è nata nella prefettura di Ibaraki nel 1956.

Laureata in architettura nel 1981, ha iniziato a lavorare nello studio di Toyo Ito.

Nel 1987 ha aperto un proprio studio a Tokyo e nel 1995 ha fondato insieme a Ryue Nishizawa lo studio SANAA che si occupa di architettura, urbanistica, progettazione del paesaggio, interni, allestimenti espositivi e industrial design. Fino dal primo incontro a Crusinallo, quando fumando una sigaretta dietro l’altra ci ha presentato i suoi primi poetici progetti per il servizio da tè e caffè di “Tea & coffe towers” (da cui derivano gli oggetti che presentiamo ora), ho pensato che in quei tremolanti disegni a matita fatti su semplici pezzi di carta comune si nascondeva un approccio nuovo al design Alessi per il XX° secolo.

Per presentarla non trovo di meglio delle parole del suo maestro Ito: "Il suo modo di concepire l’architettura non presenta alcun tipo di continuità storica, anzi per usare le sue parole un edificio è in definitiva l’equivalente del diagramma dello spazio utilizzato per descrivere astrattamente le attività quotidiane che vi si svolgono.

Nessun indugio sui complicati e contraddittori processi della progettazione in senso classico, nessuna dipendenza neppure inconscia dagli archetipi della storia.

Il senso di relazione fisica con lo spazio che si coglie nei suoi progetti non è assimilabile al tipo di relazione di cui si fa esperienza nell’architettura tradizionale ma a qualcosa che dipende in modo puro e semplice da forme spaziali astratte” (T. Ito).

804461
8003299932801

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotti visti

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri